Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Area Tecnica
Cig: 92988261F8
Cup: D39G19000860002
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: RICONVERSIONE DI UNA PARTE DEL PALAZZO CARMIGNANO D'ACQUAVIVA- LAURELLI IN SPAZI ESPOSITIVI, CON UNA SEZIONE SPECIFICA DA DEDICARE AI BORBONI NEL MOLISE
Descrizione: RICONVERSIONE DI UNA PARTE DEL PALAZZO CARMIGNANO D'ACQUAVIVA- LAURELLI IN SPAZI ESPOSITIVI, CON UNA SEZIONE SPECIFICA DA DEDICARE AI BORBONI NEL MOLISE
Importo di gara: € 198.212,76
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 196.052,76
- Importo non soggetto a ribasso: € 2.160,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. Nicola Mancini
Data di pubblicazione: 07/07/2022
Data scadenza presentazione chiarimenti:
22/07/2022 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
12/08/2022 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
12/08/2022 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
23/08/2022 15:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
02/09/2022 12:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - MemDoc_CreaPdf_212876412175178771347001060741534.pdf.p7m
Determina di nomina R.U.P. - MemDoc_CreaPdf_7151372028352573170132131374571.pdf.p7m
Bando di gara - Copia_DocPrincipale_BANDO_DI_GARA_signed.pdf
DGUE - espd-request.zip
Disciplinare di gara - DISCIPLINARE E REGOLAMENTO_signed.pdf
All.1 Offerta economica - All.1 Offerta economica.docx
All.2 Offerta temporale - All.2 Offerta temporale.doc
Modello A- istanza di partecipazione - Modello A- istanza di partecipazione.docx
Modello D - Ausiliaria - Modello D - Ausiliaria.docx
Modello E- Dich. RTI - Modello E- Dich. RTI.docx
Modello F- Dich. Subappalto - Modello F- Dich. Subappalto.docx
Modello G- certificato di presa vsione - Modello G- certificato di presa vsione.docx
Progetto esecutivo - progetto esecutivo firmato digitalmente.zip
Determina di nomina commissione - MemDoc_CreaPdf_18221258914312777952321910135909.pdf.p7m
Chiarimenti
Da controlli eseguiti il CIG risulta perfezionato. Qualora non risulti possibile generare il PASSOE è possibile allegare dichiarazione e schermata di errore nella gerazione dello stesso.
Si riporta estratto delle indicazioni fornite dalla Soprintendenza:
"l' esecuzione degli interventi di cui alla documentazione descrittiva ervenuta in allegato all’istanza a riscontro, subordinatamente al rispetto delle seguenti prescrizioni:
1. considerato che il pavimento per gli ambienti interni è stato indicato “con mattonelle di cotto formato 35x35” nella Relazione Tecnica, e invece in All. A-13 Computo Metrico Estimativo e All. A-14 – Elenco prezzi con “pavimento di cotto in piastrelle con superficie rustica,[..] quadrato: 20 x 20 cm.” , ritenendo in ogni modo opportuno prendere in considerazione anche l’eventuale utilizzo, in alternativa al “cotto” rustico, del cotto di tipo “spagnolo” – per le particolari tinte che vanno dal rosa al giallo ocra –, in formato rettangolare con posa in opera a spina di pesce, la scelta della pavimentazione interna (formato, tipologia di materiale, tipologia di
posa in opera) dovrà essere valutata in corso d’opera congiuntamente a questa Soprintendenza;
2. Gli intonaci interni dovranno essere in malta di calce idraulica, con inerti di adeguata granulometria; le tonalità cromatiche delle tinteggiature, da realizzare con idropitture, siano concordate con questa Soprintendenza al
termine di saggi stratigrafici sugli intonaci attualmente presenti, tramite i quali valutare l’esistenza di eventuali colorazioni pregresse.
3. Gli infissi previsti in progetto come da sostituire – sia quelli interni che quelli esterni – dovranno avere il medesimo disegno di quelli attualmente esistenti ed essere composti dai medesimi elementi; solo per quanto riguarda le finestre sul fronte laterale Nord-Est (nn. 6, 7, 8 e 9 – rif. All. A04 Planimetria stato di progetto e All. A07 Abaco Infissi) non siano installati gli oscuranti esterni “a persiana”, ma oscuranti interni “scuretti”, al fine di uniformare la percezione del prospetto in relazione anche agli infissi presenti sullo stesso fronte al piano superiore. Si segnala a tal riguardo l’errore di individuazione del piano di intervento sul fronte laterale nord-est presente nell’allegato A-06 (“Rilievo fotografico”), trattandosi del primo livello e non del secondo.
4. Gli stucchi storici laddove presenti (cornici della sala ottagonale) dovranno essere oggetto di un intervento di restauro conservativo – da concordare in corso d’opera con questa Soprintendenza – condotto da un restauratore individuato tra quelli inclusi in uno degli elenchi dei nominativi abilitati all’esercizio della professione di cui al Decreto DG-ERIC n. 140 del 21.04.2021 (ex art. 182 del D.Lgs. 42/2004) e di cui al Decreto DG-ER n. 192 del 28.12.2018 (ex art. 29 del D.Lgs. 42/2004) e in ogni caso competenti per il settore n. 1 dell’Allegato B del D.Lgs. 42/2004, denominato Materiali lapidei, musivi e derivati."